La gestione della sicurezza all'interno del Sistema è integrata con l'Active Directory aziendale, da cui il Sistema stesso acquisisce le credenziali degli utenti e ne gestisce i diritti all'interno di Gruppi.
Per la gestione di questi Gruppi si accede tramite menù Principale, alla voce "Tabelle / Gruppi".
In area A troviamo i filtri di ricerca: un campo testo dove è possibile digitare parte o tutto il nome di un gruppo e, premendo il pulsante [Aggiorna], eseguire o aggiornare la ricerca dei gruppi contenenti il testo digitato; non scrivendo nulla nel campo testo e premendo comunque il tasto [Aggiorna], viene restituito l'elenco completo dei Gruppi gestiti.
In area B, viene visualizzata la struttura lineare dei gruppi dove l'icona identifica un gruppo privo di utenti, l'icona
indica che il gruppo è composto da almeno un utente.
A piè di pagina, sono presenti i pulsanti di azione che permettono di:
- [Aggiungi] - Aggiungere un nuovo gruppo
- [Modifica] - Modificare il nome del gruppo e/o indicare se si tratta di un gruppo "All Users"
- [Elimina] - Eliminare il gruppo
- [Log] - Mostra le azioni eseguite sul gruppo selezionato in ordine temporale decrescente
Gestione degli utenti all'interno dei gruppi
In area C, selezionando un gruppo, compare la maschera di dettaglio del gruppo, tra cui gli utenti ad esso associati, classificatori e permessi, contenitori e permessi, settori e permessi.
Si noti che in area C è possibile gestire solo gli utenti associali al gruppo, utilizzando i pulsanti a piè pagina; l'associazione del gruppo con classificatori, contenitori e settore e i permessi vengono gestiti dai tre moduli specifici.
Nella maschera viene visualizzato l'elenco degli utenti presenti nel gruppo; si noti, accanto al titolo della cornice "Utenti" il codice id del gruppo (racchiuso tra parentesi).
Sotto l'elenco degli utenti, viene mostrato l'elenco dei Classificatori associati al gruppo e i permessi che gli utenti del gruppo hanno su tali classificatori; queste indicazioni sono quelle che regolano la fascicolazione.
Più sotto, si vede l'elenco dei contenitori.
Infine, l'elenco dei settori, in cui vengono specificati i settori a cui i gruppi sono abilitati.
I pulsanti di azione presenti a piè di pagina agiscono esclusivamente sull'elenco utenti e permettono di:
- [Aggiungi] - Aggiungere un utente (selezionato dal dominio AD aziendale)
- [Importa da gruppo] - Importare l'elenco utenti da un altro gruppo già esistente
- [Elimina] - Eliminare l'utente selezionato dall'elenco in alto
Schermata di selezione del gruppo da cui importare gli utenti:
Come si diceva, l'aggiunta di un utente avviene recuperandolo dal dominio aziendale (AD):
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.