il menù in oggetto si occupa di gestire il flusso di invii e ricevute che vengono effettuate dalla Docsuite.
dal 2016 le fatture attive verso le Pubbliche Amministrazioni devono essere fatte in modalità elettronica e non più cartacea, secondo le specifiche dell'Agenzia delle Entrate (AdE).
una volta che la fattura viene prodotta dal gestionale in formato elettronico XML, essa deve essere spedita via Pec al Sistema di Interscambio (Sdi), il quale procedere ad una validazione formale della fattura e se rispetta gli standard dettati da AdE. Sdi può quindi respingere al mittente la fattura nel caso in cui non andasse bene, altrimenti viene inoltrata alla PA destinataria.
a questo punto la PA può accettare la fattura oppure rifiutarla. nel caso in cui la PA non accetti o respinga la fattura, trascorsi 15 giorni la fattura automaticamente viene accettata per tacito assenso.
ci si può rendere conto del numero non indifferente di messaggi Pec e ricevute varie che scaturiscono da tutti questi invii. per poter tener sotto controllo lo stato delle fatture inviate senza dover monitorare periodicamente la casella Pec, in Docsuite esiste un menù che racchiude i controlli sulle ricevute dei vari passaggi.
Nel menù Protocollo della Docsuite è presente una voce, "Fatture PA", che racchiude quattro tipologie di ricevute.
Consegnate a SDI: in questa area vengono elencate le ricevute di consegna a SDI, sia quelle accettate che quelle rifiutate, dell'ultimo mese.
Consegnate: tutte le ricevute relative alla corretta consegna da parte di SDI alla PA nell'ultimo mese
Rifiutate: tutte le fatture rifiutate dalla PA.
Da Inviare: tutte le fatture PA che non sono state ancora state inviate. Le fatture PA non vengono inviate immediamente a SDI, possono trascorrere anche qualche ora.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.