La funzionalità della vista PEC/Posta in arrivo sono raggiungibili dalla voce di menu “PEC”
La voce di menù “PEC” contiene le tre funzionalità dell’applicativo dedicate alla gestione della posta certificata:
- Posta in arrivo
- Posta inviata
- Posta eliminata
1. POSTA IN ARRIVO
Selezionando la scelta Posta in Arrivo, si accede alla pagina con l’elenco dei messaggi di Posta Elettronica Certificata pervenuti nella casella di posta selezionata.
In questa pagina il sistema permette all’utente di selezionare le caselle di posta certificata per le quali ha abilitati i diritti di lettura.
La pagina è logicamente suddivisa in 3 sezioni così come rappresentato nella prossima figura.
Sezione A: controlli di filtro e selezione che agiscono sulla visualizzazione dei contenuti della casella.
Sezione B: elenco dei messaggi con le principali informazioni di riepilogo e permette la visualizzazione di dettaglio e il trattamento del messaggio.
Sezione C: comandi applicabili ai messaggi visualizzati in elenco.
Sezione A
Selezione della casella PEC e filtri di selezione dei messaggi
Questa parte della pagina contiene i controlli per la scelta della casella di posta, e il caricamento selettivo dei messaggi contenuti nella cartella Posta In Arrivo di quella casella.
Nell’area evidenziata viene presentato l’elenco delle caselle di Posta Elettronica Certificata, sulle quali l’utente ha i diritti di visualizzazione.
La scelta di un indirizzo dal menu a tendina determina il caricamento (nella Sezione B) dei messaggi arrivati in quella casella di posta.
Una volta scelto l’indirizzo e-mail è possibile impostare i filtri di selezione dei messaggi, scegliendo di caricare a video solo quelli che contengono il testo inserito in uno o più dei seguenti campi di selezione:
- a) Mittente
- b) Oggetto
- c) Ricevuto dal
Per i primi due campi è possibile anche l’inserimento parziale del testo da ricercare.
Per applicare il filtro di visualizzazione ai messaggi è necessario inserire del testo nei campi e quindi premere il pulsante “Aggiorna visualizzazione” (Sezione 3)
Filtri di visualizzazione aggiuntiva
L’area di destra è dedicata ai controlli per attivare la visualizzazione aggiuntiva di tutti i messaggi della casella selezionata, che sono stati già protocollati o aggiunti ad un protocollo esistente.
E’ possibile selezionare una di queste tre opzioni:
- Tutti i messaggi
restituisce una visualizzazione in cui vengono mostrate sia le PEC protocollate che quelle non associate ad alcun protocollo - Da gestire
mostra solo le PEC non ancora protocollate - Gestiti
mostra tutti i messaggi di PEC che sono stati associati ad un protocollo
I valori impostati dalla selezione delle caselle sottostanti determinano questi risultati:
- In gestione: fa vedere solo i messaggi che sono stati già presi in carico dall’utente o da altri utenti.
Ogni messaggio presente nel sistema può essere preso in carico da un solo utente (in tal caso sarà quindi “in gestione”) oppure non essere in carico a nessuno (risultando pertanto “non in gestione”).
La presa in carico definisce chi sta gestendo il messaggio e può anche essere rilasciata (tramite la pressione dell’apposito pulsante [Rilascia]).
All’apertura di una PEC, se questa non era “in gestione” viene automaticamente presa in carico da parte dell’utente che l’ha aperta; se invece era in carico ad un altro utente è comunque possibile prenderla in carico tramite un apposita funzione che vedremo più avanti in questa guida, nella sezione relativa all’anteprima della PEC. - Tipologia: fa vedere solo i messaggi di Posta Elettronica Certificata con valore legale, ovvero quelli che sono stati effettivamente spediti da un indirizzo PEC e non da un indirizzo mail normale.
- Ordinamento: modifica l’ordine di visualizzazione dei messaggi mostrati. Dopo aver fatto la selezione dei checkbox desiderati è necessario premere “Aggiorna visualizzazione” per ottenere l’effetto del filtro sulle PEC presenti.
- Ricevute altri invii:
Pulsanti azione per l’attivazione dei filtri di selezione dei messaggi
In basso a sinistra, nella sezione A, troviamo i pulsanti di azione che attivano i filtri di selezione impostati precedentemente.
I pulsanti e relative azioni sono i seguenti:
- Aggiorna visualizzazione
Esegue la ricerca applicando i criteri di selezione impostati precedentemente - Azzera filtri
Cancella i filtri impostati e svuota i campi
Sezione B – Elenco dei messaggi
Nella sezione B della pagina Posta in Arrivo il sistema propone in una vista tabellare tutti i messaggi di posta ricevuti, evidenziando con icone diverse le varie tipologie e caratteristiche di ogni messaggio.
La vista tabellare è caratterizzata (da sinistra a destra) dalle seguenti colonne e relative icone descrittive:
L’icona rappresenta la funzionalità di Visualizza Sommario di una PEC non ancora letta. Eseguendo il click sull’icona si verrà indirizzati alla visualizzazione del sommario della PEC. Se la PEC è stata già stata già aperta, l’icona corrispondente avrà questo aspetto |
|
L’icona rappresenta la funzionalità di Visualizza Documenti di una PEC che contiene allegati al suo interno. Eseguendo il click sull’icona si verrà indirizzati alla visualizzazione dei documenti della PEC. | |
Priorità: rappresenta il livello di priorità che è stato associato al messaggio dal mittente e comparirà nella riga del messaggio solo se il mittente ha dato una priorità alta. | |
Interoperabilità: colonna dedicata alle PEC Interoperabili (l’icona compare solo in corrispondenza messaggi validi e con xml IPA correttamente interpretato). Se la e-mail è una PEC interoperabile valida, l’icona corrispondente avrà questo aspetto . |
|
Protocollo: la colonna che definisce se il messaggio selezionato è stato già protocollato o aggiunto in allegato ad un protocollo esistente. Se la condizione è verificata viene anche presentato il numero del protocollo come link da cui raggiungere direttamente il sommario del protocollo indicato. | |
L’icona definisce se il messaggio ricevuto è una PEC valida oppure una anomalia. |
|
PEC spostata in un’altra cartella, diversa da Posta In Arrivo. | |
L’icona definisce se è stata inviata una risposta al mittente del messaggio tramite la funzionalità di Rispondi PEC. | |
Inoltro: informa se il messaggio selezionato è stato inoltrato almeno una volta ad un altro indirizzo. | |
In carico a: indica l’utente che sta lavorando sul messaggio selezionato. Se la mail non è già stata assegnata, il sistema da in automatico la presa in carico all’utente quando apre il messaggio. | |
Da: Contiene l’indirizzo del mittente del messaggio selezionato. Cliccando sull’indirizzo viene aperto il messaggio. | |
Oggetto: oggetto della e-mail. | |
Ricevuto: Data e orario esatti di ricezione del messaggio da parte del sistema. |
Sezione C – Pulsanti di azione sui messaggi selezionati
Nella sezione C della pagina Posta in Arrivo, il sistema presenta i pulsanti di azione sui messaggi selezionati tramite il checkbox.
Descrizione delle azioni attivate dall'azione sui pulsanti:
- Visualizza: apre la pec in modalità di visualizzazione documenti.
Se si applica una seleizone dei messaggi tramite la spunta sul chekbox corrispondente, verrà mostrata una vista con l'elenco completo delle PEC selezionate e relativi allegati - Nuova PEC: Apre la schermata PEC Inserimento, per la composizione di un nuovo messaggio di PEC da inviare, indipendentemente da un protocollo
di una nuova PEC - Elimina: Apre la schermata "PEC - Conferma Cancellazione", dove è obbligatori inserire una motivazione alla cancellazione. Per cancellare il messaggio, si preme il pulsante "Conferma".
- Sposta: Apre la schermata PEC - Sposta, dove è possibile collocare il messaggio in un'altra cassetta postale, configurata nella Posta In Arrivo, fornendo una motivazione
- Inoltra PEC: permette l’inoltro del messaggio selezionato come allegato verso un indirizzo e-mail ordinario o di PEC. Premendo sul pulsantesi apre una finestra in cui è necessario compilare i campi tradizionali con le informazioni necessarie per l’invio di una e-mail
-
Visualizza log: apre la vista che traccia e rende disponibili tutte le informazioni relative alle operazioni svolte dagli utenti sul messaggio selezionato.
- Allega: consente di allegare i documenti della pec selezionata ad un protocollo esistente
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.